Lancio Tandem
Domande&Risposte

Chi puo farlo?
Il lancio in Tandem può essere fatto da chiunque desideri provare questa meravigliosa esperienza 



Quanto tempo è necessario prima di effettuare il primo lancio?
Il lancio in tandem prevede una semplice spiegazione che in genere non dura più di 15 minuti in quanto in questo tipo di lancio non è richiesta nessuna partecipazione attiva del passeggero.
Tuttavia è possibile fornire una preparazione maggiormente dettagliata rendendo il lancio TANDEM propedeutico ad un successivo corso AFF.

Serve una visita medica?
Non serve nessuna visita medica e non ha nessuna controindicazione in quanto è considerato come un giro in giostra.

Cosa mi devo portare da casa?
Per il lancio non serve nulla di particolare se non tanta voglia di divertirti. Tutta l'attrezzatura viene fornita dalla scuola ed è inclusa nel costo del lancio. Ti consigliamo solo un paio di scarpe comode, possibilmente da ginnastica.

N.B. per un lancio con istruttore e paracadute biposto tandem non è richiesto certificato medico di idoneità psicofisica, in quanto non si richiede al passeggero alcuna abilità o competenza al fine della corretta riuscita del lancio, tuttavia è buona norma in caso di patologia in corso o terapia farmacologica in atto chiedere consiglio al proprio medico.

Cosa devo fare? Rilassati! E pensa che quello che stai facendo è un'opportunità che poche persone hanno scelto di cogliere, quindi ti devi solo divertire e fidare della nostra professionalità e preparazione...




Cosa si prova durante la caduta libera?
Descrivere quello che si prova durante la caduta libera o meglio durante tutta questa esperienza è difficile in quanto le sensazioni sono sempre soggettive. La sensazione del vuoto(tipo montagne russe) non esiste, in quanto appena usciti dall'aereo sarete appoggiati ad un "muro" di aria che vi sosterrà per tutta la caduta libera. Si potrebbe parlare più di un'accelerazione che poi diverrà costante fino a darvi l'impressione di essere sospesi (tipo in acqua). Quello che proverete vi lascerà senza parole e molto molto felici...

Che velocità si raggiunge durante un lancio in Tandem?
Mediamente in caduta libera si raggiungono i 200km/h (circa 50 mt/s).
Quando si apre il paracadute cosa succede?
La gestione del salto è affidata totalmente all'istruttore pilota, il quale apre il paracadute ad una quota compresa tra i 1800 e i 1500 mt. da terra, dopo una morbida apertura che vi darà la sensazione di risalire vi sentirete piacevolmente sospesi nel silenzio del cielo. Seguirà poi un volo di circa 6/7 minuti fino all'atterraggio.

Com'è l'atterraggio
Potreste stupirvi da quanto è morbido e preciso...

Come avverrà la videoripresa esterna?
Un camera-flyer riprenderà tutta la vostra esperienza sin dall'arrivo in aeroporto. Poi durante il lancio sarà di fronte a voi (in caduta libera) per catturare le immagini più emozionanti, infine dopo aver ripreso l'atterraggio vi consegnerà il dvd * ricordo.

* Per evitare spiacevoli disguidi porta con te una copia della nostra mail di conferma della prenotazione



Prenota subito Organizza un gruppo
Icona scopri i nostri servizi Icona regala un'emozione Icona domande e risposte

Info line

e prenotazioni

Ci puoi contattare al:
328.76.24.345
oppure scegli l'orario e...

Contenuti

può interessarti...

Regala

un'emozione

Facebook

milancio.com

Youtube

ultimo video

Foto

gallery